Esoterismo
LA PROFEZIA DELL’ESAGRAMMA
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Femminino, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del Fr. A:. Mu:. La sindrome di fine Millennio sembra deflagrare a scoppio ritardato nelle coscienze dell’Uomo Occidentale degli Anni Duemila. Ben lontano dalle isterie apocalittiche che accompagnarono il trapasso dell’Anno Mille, l’Uomo del Duemila, alla vigilia dell’ultima notte del ‘900, sembrava aver condensato tutte le sue psicosi “bi-millenaristiche” non più nell’alito del Drago […]
L’OROLOGIO DA POLSO DI DIO
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Filosofia, Scienza, Società, Tavole dei Fratelli, Tempo
Tavola del fr:. A:. Mu:. … E se la Morte rappresentasse un semplice rintocco nell’orologio dell’Eternità? Se fosse proprio il succedersi delle nostre esistenze terrene, il succedersi delle generazioni, a scandire il “ticchettio” del tempo infinito? Probabilmente, in tal caso, l’Umanità potrebbe considerarsi una specie di “orologio da polso” di Dio. Le nostre […]
LA MORTE NEGATA
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Filosofia, Società, Storia, Tanatologia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. E’ il risultato finale che da un senso a tutta la partita; è il risultato finale che rende finalmente chiaro l’intero filo logico dei “fatti” che si sono susseguiti per tutta la durata dell’incontro: di ogni azione, di ogni movimento e di ogni pensiero che li ha generati. E’ solo […]
IL TENDINE DELL’APPRENDISTA
by redazione on Mag.13, 2011, under Apprendista, Esoterismo, Iniziazione, Ritualità, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. Chi è l’Apprendista? Cosa rappresenta? Qual è il suo mondo interiore ed esteriore? Osvald Wirth risponde a queste domande definendo il neo-iniziato come colui che si appresta a diventare saggio e pensatore, educato al di sopra della massa degli esseri che “non pensano”. Per Gerard Encausse, che da iniziato […]
IL MALE
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Filosofia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. P:. La ricerca del bene presuppone la percezione del male, la sua comprensione e la sua trasformazione. Il male esiste. Certo, esiste nell’Uomo. Non penso che nessuno di noi possa davvero credere ad un Dio antropomorfo del bene o del male. Tuttavia, il male esiste ed è tra noi, in […]
I CATARI
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Filosofia, Religione, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. F:. F:. Tra il XII e il XIII secolo si sviluppò, prevalentemente in Occitania, “l’eresia” dei Catari, causando una violentissima reazione da parte della chiesa cattolica che lanciò l’appello a una vera e propria crociata contro di essa. Chi erano i CATARI? Il termine “cataro”, di derivazione greca, ha il significato di […]
LA LIBERTA’ DEL MASSONE
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Etica, Filosofia, Libertà, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. B:. La libertà per un libero muratore è essere libero dai pregiudizi, dai bassi istinti, dal metallo, dai dogmi, dai giudizi precostituiti, dagli steccati ideologici e religiosi e dall’egoismo. E’ una condizione mentale che consente all’iniziato di governarsi giustamente, spontaneamente, che gli consente di comportarsi liberamente in conseguenza della propria coscienza, […]
IL PAVIMENTO A SCACCHI
by redazione on Mag.11, 2011, under Apprendista, Esoterismo, Ritualità, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. D:. Z:. Bianco e nero: i colori del pavimento che calpestiamo superando le colonne Joachin e Boaz è perfettamente ordinato e preciso, perfettamente geometrico. Tanti i concetti che si affacciano alla mente ad una prima osservazione: il giorno e la notte, il bene ed il male, l’uomo e la donna, il […]