Fatti e personaggi
WALTER SCOTT, IL FRATELLO CHE INVENTO’ IVANHOE
by redazione on Lug.25, 2020, under Fatti e personaggi, Storia
E’ stato l’inventore del romanzo storico, è tuttora considerato tra i più grandi scrittori del Romanticismo europeo, ed era un fratello massone: Sir Walter Scott (1771-1832), celebre per aver creato il personaggio dell’antico cavaliere Ivanhoe, fu infatti iniziato nella Loggia St. David n. 36 di Edimburgo, che era stata anche la loggia del padre, nel […]
40 ANNI SENZA IL FR:. PETER SELLERS
by redazione on Lug.25, 2020, under Fatti e personaggi, Oltre le colonne, Storia
Ci ha lasciato 40 anni fa, il 24 Luglio 1980, il fratello Richard Henry Sellers, noto nel mondo del cinema come il grande attore di nome Peter Sellers. Fra le sue più celebri interpretazioni il suo doppio ruolo (l’ufficiale inglese che cerca di far rinsavire il generale impazzito, e lo scienziato pazzo para-nazista) nel celebre […]
Come scaturì l’idea del monumento a Bruno
by redazione on Apr.23, 2020, under Fatti e personaggi, Storia
Fra i retroscena meno noti della storia della statua di Giordano Bruno a Campo de’ Fiori in Roma, nello stesso luogo in cui fu eretto il suo tragico rogo, rientra sicuramente la “primogenitura” dell’idea di realizzare quel monumento, che venne inaugurato il 9 Giugno 1889. Un’idea che dagli ambienti massonici e studenteschi di Roma e […]
La prigione “esoterica” di Giuseppe Andrea Lombardini
by redazione on Giu.19, 2017, under Fatti e personaggi, Storia
Tavola del fr:. C:. Bo:. (R:. L:. Sol Invictus …. all’Or:. di Bondeno) Nel 1979 sei giovani speleologi di Narni scoprirono casualmente quello che divenne in seguito un polo di attrazione turistica, e che oggi viene chiamato “Narni sotterranea”. Si tratta di quelle che furono le prigioni della Santa Inquisizione nel XVIII secolo. Tra […]
Spielberg girerà un film sul bimbo bolognese “rapito” da Pio IX
by redazione on Apr.14, 2016, under Fatti e personaggi, Storia
Il famoso regista Steven Spielberg si appresta a girare un film su un giallo “bolognese”, in cui la Grande Storia s’interseca con la piccola storia. Una vicenda all’insegna dell’intolleranza religiosa, che nella Bologna pontificia manteneva una rigorosa apartheid religiosa nei confronti degli ebrei, e che nel ghetto della vicina Ferrara li costringeva addirittura a subire prediche […]
24 GIUGNO: BUON COMPLEANNO MASSONERIA
by redazione on Giu.24, 2015, under Fatti e personaggi, Oltre le colonne, Storia
Esattamente il 24 Giugno di 298 anni anni fa (correva l’anno 1717), nel fatidico giorno di San Giovanni, nasceva la “Massoneria Moderna”, l’attuale massoneria. Nasceva dall’incontro di quattro logge londinesi (in realtà tre di Londra, ed una del Westminster) che vollero unirsi in quella che da allora fu definita “Gran Loggia Unita d’Inghilterra” ed anche […]
“L’ultima Thule dello Stato Laico”
by redazione on Giu.21, 2015, under Fatti e personaggi, Storia
Quella italiana sarà senz’altro la Costituzione “più bella del mondo”, come l’ha definita Roberto Benigni, ma anche a lei non manca qualche piccolo “peccato originale”: ad esempio il termine “laico” non compare nemmeno una volta in tutte le sue pagine. Mai! Pur essendo innegabile l’ispirazione laica dei suoi principi, con un’unica falla che, a suo […]
Lo Stemma della Repubblica (lo “Stellone”) disegnato da un massone
by redazione on Giu.02, 2015, under Fatti e personaggi, Storia
Inutile negare che in Italia ci sia ancora un forte pregiudizio nei confronti della Massoneria, che pur essendo “matrigna” di quasi tutte le moderne costituzioni democratiche dell’Occidente, in Italia viene assurdamente accusata di essere un potere occulto ed antidemocratico. Accuse che solo l’ignoranza storica e la sistematica disinformazione possono sostenere. La maggioranza degli italiani ignora […]