Storia
IL LUME ETERNO
by redazione on Gen.14, 2021, under Alchimia, Esoterismo, Iniziazione, Scienza, Storia, Tavole dei Fratelli
Una parafrasi alchemica dell’Iniziazione Massonica in alcune lettere scritte nel 1752 dal Principe Raimondo di Sansevero al Cavalier Giovanni Giraldi, accademico della Crusca fiorentino. Tavola del fr:. G:. C:. (per g.c. della R:. L:. Savonarola n. 104 all’Oriente di Ferrara). “Fiamme vaganti, luci infernali – diceva il popolo – passavano dietro gli enormi finestroni che […]
LA “MALEDIZIONE GIORDANO BRUNO”
by redazione on Lug.29, 2019, under Giordano Bruno, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. a:. mu:. Un nome, due uomini e una statua, tre destini travagliati, sullo sfondo di un’unica città, Roma. Il nome che unifica tali destini, attraverso tempi ed epoche diverse, è quello di “Giordano Bruno”. Roma nella sua storia ne incontra almeno tre: il primo, il più famoso, è il frate e filosofo […]
FESTA DELLA LUCE: LE ORIGINI
by redazione on Dic.19, 2018, under Mitologia, Religione, Ritualità, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola g.c. dalla R:.L:. Sol Invictus all’Oriente di Bondeno . . . Il 6 San Nicolò che va per via, l’8 Concezion di Santa Maria, il 10 la Madonna di Loreto, il 13 Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia. Con questa filastrocca la mia nonna ricordava le feste più amate del tempo […]
SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
by redazione on Giu.22, 2018, under Astronomia, Esoterismo, Ritualità, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. P:. Cosa ci porta a essere riuniti dopo il crepuscolo, a volte in luoghi un po’ misteriosi, come “l’Oasi” di Ponte Rodoni, che tante volte, in passato, ha veicolato i nostri sensi a percepire tutti gli umori di una natura che sempre si è mostrata accogliente, materna e protettiva, in cui […]
FERRARA-SANTIAGO: STORIE PARALLELE
by redazione on Giu.21, 2018, under Gemellaggi, Storia, Tavole dei Fratelli
Orazione del Maestro Venerabile della R:. L:. Giordano Bruno n. 852 all’Oriente di Ferrara, fr:. A:. Mu:. Tutto è cominciato 6 anni fa, tramite internet. Risale infatti al 2012 il primo contatto di posta elettronica fra le nostre logge, separate da più di 12mila chilometri, ma strettamente accumunate dalla fratellanza universale ed in più del […]
MISTERI ELEUSINI E INIZIAZIONE MASSONICA
by redazione on Giu.07, 2018, under Esoterismo, Iniziazione, Mitologia, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. S:. Man:. (R:.L:. Savonarola 104 all’Or:. di Ferrara) I trecento anni della Massoneria moderna, celebrati nel 2017, mi hanno fatto ripensare alle origini della nostra Istituzione e in particolare a dove è iniziato il tutto; alle basi cioè del mito di fondazione. Le fonti del mito (massonico) sono sterminate: dall’antico Egitto, a […]
SIMBOLOGIA UNIVERSALE DELL’OCCHIO
by redazione on Mar.20, 2018, under Esoterismo, Scienza, Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. P:. P:. La massoneria affonda le radici e basa la propria ragion d’essere sul simbolismo e le allegorie legate agli antichi costruttori di templi e cattedrali e fatte proprie dai massoni moderni. Uno dei simboli che in maniera più efficace e immediata si identifica con questo significato è il cosiddetto occhio onniveggente […]
L’ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA IN LOGGIA
by redazione on Nov.16, 2017, under Costituzione, Etica, Laicità, Libertà, Maestro Massone, Società, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. V:. G:. La giustizia democratica basa sul potere del popolo o di una maggioranza Non sono poche le preoccupazioni che mi assillano nel dover affrontare i vari aspetti del termine democrazia, parola dai molti significati e non priva d’incongruenze. Churchill, un po’ serio e un po’ ironico un giorno affermò: «La democrazia […]