Tavole dei Fratelli
LA MORTE DELLA MORTE
by redazione on Apr.19, 2021, under Filosofia, Giordano Bruno, Tanatologia, Tavole dei Fratelli
Diceva Epicuro nella sua “Lettera sulla felicità” : “il più terribile dei mali, la morte, per noi è nulla, perché quando ci siamo noi non c’è e quando c’è, non ci siamo noi. Dunque, non è nulla né per i vivi né per i morti, perché per i vivi non c’è e i morti non […]
IL LUME ETERNO
by redazione on Gen.14, 2021, under Alchimia, Esoterismo, Iniziazione, Scienza, Storia, Tavole dei Fratelli
Una parafrasi alchemica dell’Iniziazione Massonica in alcune lettere scritte nel 1752 dal Principe Raimondo di Sansevero al Cavalier Giovanni Giraldi, accademico della Crusca fiorentino. Tavola del fr:. G:. C:. (per g.c. della R:. L:. Savonarola n. 104 all’Oriente di Ferrara). “Fiamme vaganti, luci infernali – diceva il popolo – passavano dietro gli enormi finestroni che […]
LA LETTERA DI SENECA A LUCILIO n°37
by redazione on Dic.24, 2020, under Esoterismo, Etica, Filosofia, Tavole dei Fratelli
Una lettura iniziatica. Raffigura una sorta di breviario sull’utilizzo del proprio impegno e della propria vita nella costruzione di un qualcosa che non può più essere teorico o virtuale ma vero, concreto e attivo. Se si traslasse questa lettera nella realtà della loggia, sarebbe come ascoltare il saluto del Maestro Venerabile quando si fa presente […]
EQUINOZIO D’AUTUNNO
by redazione on Ott.10, 2020, under Alchimia, Astronomia, Esoterismo, Tavole dei Fratelli
“Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, Perché in autunno si guarda il cielo, In primavera la terra.”. Søren Kierkegaard (1756-1838) Tavola del fr:. U:. L:. (g.c. della R:.L:. Felsinea n. 846 all’Oriente di Bologna) Carissimi Fratelli, il 2020 verrà sicuramente ricordato da tutti noi come l’anno del Covid 19, ossia l’anno in […]
COVID: COME CI STA CAMBIANDO
by redazione on Ott.01, 2020, under Società, Tavole dei Fratelli
I giorni del Covid-19: ieri, oggi… e domani? Come è cambiata la nostra vita e soprattutto “come saremo” quando la pandemia consentirà di stabilizzare le nostre esistenze, le nostre abitudini, le nostre relazioni, in una nuova “normalità”, con taluni connotati probabilmente molto diversi rispetto al pur recente passato che ha preceduto l’arrivo del virus. A […]
L’UOMO GIUDICA L’UOMO
by redazione on Lug.03, 2020, under Società, Tavole dei Fratelli
“Il dramma della modernità è il dramma di una spaccatura tra un vero che diventa sempre più “arido vero” e un mondo di valori senza più evidenza e visibilità” Tavola del fr:. A:. Mis:. (per g.c. della R:.L:. Savonarola, all’Oriente di Ferrara). La modernità di cui si tratta in questa citazione, è quella della fine […]
FRETTA E VELOCITA’
by redazione on Mag.05, 2020, under Società, Tavole dei Fratelli, Tempo
Tavola del fr:. A:. Mis:. (per g.c. della R:. L:. Savonarola all’Or:. di Ferrara) “…ho scoperto che tutta l’infelicità degli esseri umani deriva da una sola cosa e cioè non saper restarsene tranquilli in una stanza…” (Blaise Pascal). Come nelle trame dei migliori film catastrofisti, ci siamo ritrovati catapultati in una dimensione surreale, caratterizzata da un elemento: […]
EPIDEMIA, PANDEMIA E DEMOCRAZIA
by redazione on Apr.10, 2020, under Società, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. V:. C:. L’inizio del 2020 ci ha purtroppo regalato un triste primato: è la prima volta che l’Italia, paese moderno, civile e democratico, si isola dal resto del mondo ed anche al suo interno per proteggersi dalle conseguenze di una pandemia. Pandemia è una epidemia confinata in alcune zone ma diffusa in […]