Tavole dei Fratelli
IL PASSAGGIO
by redazione on Apr.19, 2018, under Alchimia, Astrologia, Esoterismo, Iniziazione, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. E:. R:. Cari Fratelli, vi ringrazio innanzitutto per l’opportunità che mi avete concesso e spero che questa tavola possa essere un piccolo mattoncino sia per Voi che per me. Ho voluto concentrarmi sull’argomento del passaggio perché l’ho ritenuto molto intimo ed introspettivo. Il passaggio, ovverosia passare da una parte ad un’altra reca […]
IL FANTASMA DELL'”OPERA”
by redazione on Apr.09, 2018, under Letteratura, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. P:. Il cocktail che ora Vi propongo è da sorseggiare in tutto relax e, come appare chiaramente dal titolo, contiene due ingredienti, entrambi fortemente speziati di fascino, leggenda e mistero: il fantasma e l’”Opéra” di Parigi. Per capire meglio il primo è opportuno partire dal secondo perché detto fantasma non avrebbe […]
SIMBOLOGIA UNIVERSALE DELL’OCCHIO
by redazione on Mar.20, 2018, under Esoterismo, Scienza, Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. P:. P:. La massoneria affonda le radici e basa la propria ragion d’essere sul simbolismo e le allegorie legate agli antichi costruttori di templi e cattedrali e fatte proprie dai massoni moderni. Uno dei simboli che in maniera più efficace e immediata si identifica con questo significato è il cosiddetto occhio onniveggente […]
LOGICA MATEMATICA E PENSIERO ALCHEMICO
by redazione on Mar.07, 2018, under Alchimia, Filosofia, Scienza, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. S:. M:. (g.c. della R:. L:. Sol Invictus 1472 all’Oriente di Bondeno). Ludwig Wittgenstein (1889-1951) conclude il Tractatus logicus philosophicus con la frase “Intorno a ciò che non si può dire, si deve tacere” (“Wovon Man Nicht Sprechen Kann, Daruber muss man Schweigen”). La prima parte della frase è imperniata sulle parole […]
GIORDANO BRUNO E LA SUA EPOCA
by redazione on Feb.09, 2018, under Giordano Bruno, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. M:. C:. (g.c. Loggia Nicola Fabrizi 106 Or:. di Modena) Il saio nero, il volto assorto, lo sguardo fisso verso il Vaticano, il libro stretto nella mano quasi a voler difendere in eterno la propria Opera: questa è l’immagine che noi posteri abbiamo di Giordano Bruno. Immagine immortalata nel bronzo dal fr:. […]
1717-2017: TRECENTO ANNI DI MASSONERIA TRECENTO ANNI DI ANTIMASSONERIA
by redazione on Gen.19, 2018, under Tavole dei Fratelli
Tempio massonico devastato dalle squadracce fasciste . Tavola del fr:. S:. Man:. Gran Rappresentante del G:.O:.I:. – Garante di Amicizia Il 24 giugno del 1717, a Londra presso l’osteria Goose and Gridiron quattro Logge londinesi si univano tra di loro creando il primo embrione della Gran Loggia Unita d’Inghilterra: nasceva la moderna massoneria (anche se […]
L’ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA IN LOGGIA
by redazione on Nov.16, 2017, under Costituzione, Etica, Laicità, Libertà, Maestro Massone, Società, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. V:. G:. La giustizia democratica basa sul potere del popolo o di una maggioranza Non sono poche le preoccupazioni che mi assillano nel dover affrontare i vari aspetti del termine democrazia, parola dai molti significati e non priva d’incongruenze. Churchill, un po’ serio e un po’ ironico un giorno affermò: «La democrazia […]
MASSONERIA E IMMIGRAZIONE
by redazione on Nov.09, 2017, under Società, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. I principi ed i valori della Massoneria sono per definizione Universali ed universalmente ritenuti validi per tutti gli uomini e le donne del mondo, senza distinzioni di razza e religione. La Massoneria con le proprie enunciazioni di Libertà-Fraternità ed Uguaglianza ha sempre sfidato, ad ogni latitudine, ingiustizie e assolutismi politici […]