Archive for Giugno, 2025
La Sephirot e i Tarocchi – Un Viaggio Iniziatico tra Simboli e Sentieri
by admin on Giu.10, 2025, under Tavole dei Fratelli
Venerabili Maestri, Fratelli Carissimi, oggi desidero presentarvi una tavola che unisce due percorsi simbolici fondamentali: l’Albero della Vita cabalistico e i Tarocchi, strumenti che – se meditati e vissuti – conducono alla conoscenza di sé e alla reintegrazione con il Divino. Il filo conduttore di questa riflessione è il Matto, simbolo di inizio e di […]
Responsabilità e speranza: strade alternative dell’etica
by admin on Giu.10, 2025, under Tavole dei Fratelli
Il Museo della New-York Historical Society ospita un dipinto di Dunsmore intitolato The Petition, che rappresenta l’assemblea delle logge massoniche degli Stati Uniti del dicembre 1779 in cui si discusse della possibile federazione in un’obbedienza unificata. È proprio in quel milieu liberale che nacque l’idea moderna di responsabilità. Nel dipinto sono infatti rappresentati, fra gli […]
Il libero arbitrio
by admin on Giu.10, 2025, under Tavole dei Fratelli
Cari fratelli, condivido con voi questa composizione sul libero arbitrio. Confido che questacomposizione possa portare contributi che potranno sgrossare i miei limiti.Il libero arbitrio si svela come un enigma senza tempo, un mistero che sfida le certezze deldeterminismo e costringe ogni ascoltatore a interrogarsi sul senso stesso della propriaesistenza. Non si tratta di una mera […]
Al di là del muro
by admin on Giu.10, 2025, under Tavole dei Fratelli
Per secoli, e ancora oggi, la filosofia si è interrogata sull’esistenza di Dio, e sulla possibilità di dimostrarla. A questo scopo, sono stati spesi ragionamenti di varia natura. Si passa da argomentazioni di ordine puramente logico (la prova ontologica di Sant’Anselmo, la causa prima o motore immoto già presente in Aristotele, la teoria “del disegno […]
Demonstrare invisibilia per visibilia
by admin on Giu.07, 2025, under Filosofia, Tavole dei Fratelli
Cari Fratelli, come tutte le tavole presentate in Loggia anche la presente non ha la pretesa di spiegare dando risposte, ma pone domande, forse anche scomode, che possono aprire nuovi orizzonti e analisi dal punto di vista simbolico e archetipo. La percezione (lievito della conoscenza) e la conoscenza in Massoneria sono concetti centrali, intrecciati con […]
Magia: il miracolo della cosa unica
by admin on Giu.07, 2025, under Ermetismo, Magia, Tavole di Loggia
«Come il sole è la luce del mondo, così l’intelletto lo è dell’anima, e l’illumina più del sole; infatti tutto ciò che il sole illumina è periodicamente privato della sua luce quando sopraggiunge la notte, per l’interporsi della terra e della luna. L’intelletto, dunque, quando si unisce all’anima umana diviene un’unica natura con essa per […]