Tavole dei Fratelli
SOLSTIZI ED EQUINOZI: FARI DI ORIENTAMENTO TEMPORALE
by redazione on Mag.13, 2011, under Astrologia, Astronomia, Mitologia, Scienza, Tavole dei Fratelli, Tempo
Tavola del fr:. G:. S:. La parola solstizio deriva dal latino sol stetit che significa letteralmente il sole si ferma Dal nostro punto di vista di osservatori dell’emisfero Boreale il sole sorge e tramonta sempre più a Sud sull’orizzonte a mano a mano che si avvicina il Solstizio d’Inverno, mentre sorge e tramonta sempre più […]
I CATARI
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Filosofia, Religione, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. F:. F:. Tra il XII e il XIII secolo si sviluppò, prevalentemente in Occitania, “l’eresia” dei Catari, causando una violentissima reazione da parte della chiesa cattolica che lanciò l’appello a una vera e propria crociata contro di essa. Chi erano i CATARI? Il termine “cataro”, di derivazione greca, ha il significato di […]
IL DEGRADO AMBIENTALE E GLI EFFETTI SULL’UOMO
by redazione on Mag.13, 2011, under Ambiente, Filosofia, Scienza, Tavole dei Fratelli
Il degrado è un giudizio soggettivo/collettivo, che si dà al risultato di una trasformazione ambientale, intellettuale, fisica, sociale, morale. Il progredire della civiltà urbana e l’invasione del cemento, le forme di approvvigionamento energetico e le modalità di sviluppo industriale sono mutamento che, anche se finalizzato al miglioramento, può dare inizio a mutazione. Possiamo definire il […]
LA LIBERTA’ DEL MASSONE
by redazione on Mag.13, 2011, under Esoterismo, Etica, Filosofia, Libertà, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. B:. La libertà per un libero muratore è essere libero dai pregiudizi, dai bassi istinti, dal metallo, dai dogmi, dai giudizi precostituiti, dagli steccati ideologici e religiosi e dall’egoismo. E’ una condizione mentale che consente all’iniziato di governarsi giustamente, spontaneamente, che gli consente di comportarsi liberamente in conseguenza della propria coscienza, […]
IL PARADOSSO DELLA LIBERTA’
by redazione on Mag.13, 2011, under Filosofia, Libertà, Società, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. Libertà: è il concetto evocato per primo nel trinomio massonico. Una preminenza che deriva probabilmente dagli aneliti e dalle passioni di altri tempi storici in cui la libertà era negata a moltissimi uomini e la sua luce era offuscata da dogmi e poteri assoluti. In realtà, la nostra logica […]
INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED EMOZIONI
by redazione on Mag.13, 2011, under Filosofia, Scienza, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. P:. M:. “Unendo emozioni , tecnologia e processi logici. Un’introduzione molto breve alla computazione emozionale” Una delle domande fondamentali del nostro tempo é quello di definire meglio il comportamento della società nei confronti delle nuove tecnologie. Un esempio tipico é rappresentato dalla possibilità di trasmettere dati in modo istantaneo fra posti […]
IL PAVIMENTO A SCACCHI
by redazione on Mag.11, 2011, under Apprendista, Esoterismo, Ritualità, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. D:. Z:. Bianco e nero: i colori del pavimento che calpestiamo superando le colonne Joachin e Boaz è perfettamente ordinato e preciso, perfettamente geometrico. Tanti i concetti che si affacciano alla mente ad una prima osservazione: il giorno e la notte, il bene ed il male, l’uomo e la donna, il […]
GLI STRUMENTI DA LAVORO DELL’APPRENDISTA
by redazione on Mag.11, 2011, under Apprendista, Esoterismo, Ritualità, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. B:. Nella leggenda di Hiram Tre furono i colpi battuti alla Porta del tempio che mi introducevano dal mondo profano alla ricerca della Vera Luce. Da subito con i rumori, il buio, l’amaro sapore,Ia circambulazione, ne nudo ne vestito ne scalzo ne calzato, è iniziato il lavoro di sgrezzamento della […]