Author Archive
IL MAESTRO DELLE CERIMONIE
by redazione on Mar.16, 2017, under Ritualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr: V:. C:. Per illustrare compiutamente quale sia il ruolo del Maestro delle Cerimonie è utile chiarire prima di ogni cosa perché, riunendosi in un Tempio, sia indispensabile ritualizzare i lavori. Lo scopo principale del lavorare ritualmente consiste soprattutto nel cercare di creare situazioni che favoriscano la concentrazione mentale (non a caso la […]
MORTO DECANO DEI MASSONI ESTENSI
by redazione on Mar.06, 2017, under Oltre le colonne
Si è spento nei giorni scorsi, all’età di 94 anni, Giancarlo Musi, decano dei massoni ferraresi e probabilmente dell’intera Emilia Romagna. Iniziato nella Loggia Savonarola 104, la più “antica” dell’Oriente di Ferrara il 18 Marzo del 1952, ne era divenuto in seguito Maestro Venerabile. Musi era conosciuto anche come decano dei giornalisti ferraresi. Aveva cominciato […]
LA COPPA DELLE LIBAGIONI
by redazione on Mar.02, 2017, under Iniziazione, Mitologia, Ritualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. P:. Nella mitologia, che è giunta fino a noi grazie più alle tradizioni che alla storia, scopriamo che gli antichi Dei accompagnavano l’agape con frequenti libagioni di raffinati vini di cui, purtroppo, si sono perse le peculiari proprietà organolettiche. Possiamo solo immaginare che, in tutti i casi, si trattasse di bevande […]
GOI E CHIESA INSIEME PER G.BRUNO?
by redazione on Mar.02, 2017, under Oltre le colonne
E’ l’inedita proposta scaturita da una recente intervista del Gran Maestro Stefano Bisi al giornate Il Fatto Quotidiano. L’obiettivo di questa congiunzione dovrebbe essere il restauro del monumento romano a Giordano Bruno in Campo dei Fiori. Così ne ha parlato lo stesso Bisi: “Mi piacerebbe incontrare Papa Francesco e proporgli di restaurare insieme la statua […]
La Massoneria ferrarese presenta il suo “Furioso”
by redazione on Mar.01, 2017, under Rassegna Stampa, Vita di Loggia
Convegno sull’esoterismo estense ai tempi di Ariosto “Astrologia, magia, esoterismo ed alchimia nella Ferrara degli Estensi ai tempi di Ludovico Ariosto” è il titolo del convegno della Massoneria Grande Oriente d’Italia in programma a Ferrara sabato 4 marzo a cura delle logge ferraresi “Girolamo Savonarola” , “Giordano Bruno” e Sol Invictus” di Bondeno, con il […]
“LI’ OVE IL ROGO ARSE”
by redazione on Feb.17, 2017, under Giordano Bruno, Laicità, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. R:. Baz:. Nella trasmissione del 1 marzo 2015 di Uomini e profeti, Rai Tre, si svolse un’intervista con Massimo Bucciantini, professore di Storia della Scienza a Siena, riguardante il suo libro “Campo dei Fiori, storia di un monumento maledetto”, Einaudi, 2015. Fu un’occasione per trattare del rapporto a volte drammatico dell’esperienza religiosa […]
BERLINO: MESSAGGIO DEL GRAN MAESTRO
by redazione on Dic.20, 2016, under Oltre le colonne
L’attentato del camion-killer di Berlino ha suscitato profonda impressione fra i massoni italiani, da cui è scaturito uno spontaneo e rafforzato sentimento di vicinanza nei confronti del popolo tedesco e dei fratelli di quella nazione. “Carissimo Cristoph – così il Gran Maestro Bisi si è rivolto al collega che guida la massoneria tedesca, Cristoph Bosbach […]
I CONFINI DELLA RAGIONE
by redazione on Dic.20, 2016, under Filosofia, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola collettiva della R:. L:. Giordano Bruno (Illustrazione federicobecchettiart) Forse è nella natura stessa dell’Uomo quella di avere confini, nella vita che vede scorrere davanti a se, i confini delle sue azioni, i confini del suo pensiero. Egli sogna di non avere limiti, di “essere fatto ad immagine e somiglianza di Dio”, ma la verità […]