Author Archive
FERRARA: NUOVA LOGGIA FEMMINILE
by redazione on Set.25, 2017, under Oltre le colonne
Il prossimo 30 Settembre la comunità massonica ferrarese si arricchirà di un’altra Loggia operante nel suo territorio. Si tratterà in questo caso di una loggia femminile appartenente alla Gran Loggia Massonica Femminile d’Italia, loggia che assumerà il titolo distintivo “Aldebaran”, dal nome della famosa stella della costellazione del Toro, considerata la sentinella delle stelle dell’Est. […]
L’AUMENTO DI SALARIO
by redazione on Set.07, 2017, under Apprendista, Compagno d'Arte, Maestro Massone, Ritualità, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. E:. C:. Siamo abituati nella vita profana a conoscere il termine salario, poiché qualsiasi lavoro subordinato vede una figura ben precisa (datore di lavoro) corrispondere ad una serie di soggetti (lavoratori dipendenti di ogni categoria) un corrispettivo alla loro prestazione (il salario appunto). Gli imprenditori, gli operai, i quadri, i dirigenti, i […]
Giovedì 7 Settembre: riprendono i lavori
by redazione on Set.05, 2017, under Calendario delle Tornate, Vita di Loggia
Giovedì 7 Settembre riprendono gli architettonici lavori della R:. L:. Giordano Bruno all’Oriente di Ferrara, dopo la ritemprante pausa estiva. La tornata inaugurale del nuovo semestre massonico verterà sulla tavola del fr:. E:. C:. su “L’Aumento di Salario” ovvero sul significato e le modalità dei passaggi ai gradi superiori della massoneria azzurra. Durante la serata […]
ANCHE DIO NON SFUGGE AI SUFFISSI
by redazione on Ago.10, 2017, under Filosofia, Religione, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. S:. M:. (documento ritrovato nelll’archivio storico della R:.L:. Giordano Bruno 852 all’Oriente di Ferrara, anno 2016 dell’era volgare). Il Deismo può essere affrontato in ottica filosofica e specificatamente massonica, e va detto da subito che i filosofi in questione sono stati anche massoni nella maggior parte dei casi. Con il termine Deismo […]
GLI SBOCCHI DELL’INIZIAZIONE
by redazione on Lug.31, 2017, under Esoterismo, Fondo Valentini, Iniziazione, Simbolismo, Società, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. Giorgio Valentini (1923 – 2015) dall’Archivio Storico della R:. L:. Giordano Bruno 852 all’Oriente di Ferrara. Fondo Valentini (*) “Iniziazione” significa “introdursi” (aiutati ovviamente da Maestri) in una “Via” che l’interessato deve percorrere seguendo precise indicazioni. Lo scopo dell’”Iniziazione” è quello di indirizzare il Prescelto lungo un cammino che può essere della […]
SIMBOLOGIA DEL PAVIMENTO A SCACCHI
by redazione on Lug.10, 2017, under Ritualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. An:. Z:. (dall’archivio storico della R:. L:. Giordano Bruno, 17 Febbraio 1989) Ogni dimora, ogni solido geometrico ha un pavimento o una base; ma come mai il Tempio che accoglie i nostri lavori ha proprio un mosaico bianco e nero? Forse perché l’Universo che ci sovrasta ci rammenta che sotto di sé, […]
MISTERIOSOFIA TEMPLARE
by redazione on Lug.06, 2017, under Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli, Templari
Tavola del fr:. E:. Sof:. passato all’Oriente Eterno nel 2012 (dall’archivio storico della R:. L:. Giordano Bruno 852 all’Oriente di Ferrara, 17 Ottobre 1989). L’approccio al tema di questa tavola non ha, da parte mia, alcuna pretesa di professionalità storica, ma è da interpretarsi piuttosto come l’inizio di una metodologia cognitiva. . I Templari se […]
300°: CONVEGNI A ROMA E BOLOGNA
by redazione on Giu.21, 2017, under Oltre le colonne
Proprio in questi giorni la Massoneria celebra il proprio 300° Anniversario, prendendo come riferimento la fatidica data del 24 Giugno 1717, giorno in cui quattro logge londinesi (in realtà tre di Londra ed una del Westminster) si riunirono per dar vita alla prima Gran Loggia massonica dell’era moderna. Da quel momento la Massoneria da operativa si […]